Domenica 8 maggio 2022, all’iniziativa organizzata dalla Sezione Sud Salento di Italia Nostra a Collepasso, sono stati registrati ottimi numeri in termini di partecipazione e collaborazione.

All’azione, che si configurava nell’ambito dell’ottava edizione della manifestazione “Ambiente Bene Comune” promossa dall’A.T.C. della Provincia di Lecce, hanno preso parte, oltre al Sindaco di Collepasso, rappresentanti delle associazioni territoriali come la Protezione Civile, il Centro Sportivo Italiano, l’Enal Caccia e cittadini dei comuni limitrofi.

L’iniziativa ha avuto come finalità la raccolta differenziata dei rifiuti, protagonisti delle zone riguardanti la masseria “Li Belli” e “Parco Bosco”.

Giornate del genere rimandano agli insegnamenti del prof. Salvatore Ria. esperto di ambientalismo del comune di Collepasso, il quale in uno dei suoi articoli scriveva: “delle istituzioni competenti e dell’opinione pubblica la situazione relativa a due importanti testimonianze della storia, dell’arte e dell’ambiente di Collepasso, con l’auspicio che le  autorità locali e tutti i soggetti interessati vogliano intervenire adeguatamente e tempestivamente, prima che il tempo e, soprattutto, l’azione distruttrice dell’uomo ne comprometta in maniera ancor più grave il loro stato… la Chiesetta della SS. Trinità, ubicata all’interno della realtà urbana più storicizzata, e la masseria “Li Belli”, in un’area particolarmente significativa del territorio extraurbano” (pagg. 42-44).[1]

L’auspicio è che l’area possa diventare oggetto di un intervento di risanamento e riqualificazione andando a valorizzare l’ambiente e il paesaggio.[2]

Non perderti tutti i nostri articoli sul sito Educational Goal


[1] https://www.infocollepasso.it/2022/notizie/ambiente-bene-comune-salviamolibelli-ripuliamoilbosco-domenica-8-maggio-giornata-ecologica.htm

[2] https://www.infocollepasso.it/2022/notizie/giornata-ecologica-ambiente-bene-comune-comunicato-di-italia-nostra.htm