Per il quarto anno consecutivo, il comprensorio Alto Salento Jonico che comprende i comuni di Nardò, Gallipoli, Porto Cesareo e Racale, può fregiarsi delle ambite Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano.

Il premio viene riconosciuto ai comprensori più belli e sostenibili d’Italia. Luoghi incontaminati dove si incrociano turismo e attenzione alla gestione del territorio.

Fonte: www.Google.com

Il giudizio attribuito a ciascun comprensorio va dalle Cinque Vele assegnate ai migliori, fino ad Una Vela per i territori che comunque raggiungono la sufficienza dei voti. I parametri sono divisi in due principali categorie: qualità ambientale e qualità dei servizi ricettivi.

Nello specifico, i Comuni dell’Alto Salento Jonico, hanno promosso una gestione sostenibile dei rifiuti, mobilità lenta, politiche di efficientamento energetico e la valorizzazione delle torri costiere. A novembre 2021, inoltre, il Comune di Porto Cesareo e Nardò hanno raggiunto un’importante intesa che ha portato all’ampliamento dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo che si estenderà fino al tratto di mare che bagna il Parco Naturale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano.

Proprio in quell’area, sono stati adottati interventi per la tutela e valorizzazione della biodiversità, tra cui la demolizione di immobili abusivi ricadenti in area demaniale marittima ad elevata sensibilità ambientale. Ma anche la riqualificazione, sempre a Nardò, di Torre Squillace, in accordo e collaborazione con Legambiente attraverso il progetto “RigeneriAmo la Natura”.

Fonte: “https://www.lecceprima.it/attualita/mare-bello-cinque-vele-conferme-alto-salento-ionico-adriatico.html

Entusiasta il sindaco Mellone: “La strada per i territori è obbligata ed è quella dell’attenzione all’ambiente e della sostenibilità in ogni ambito, compreso quello turistico. Le Cinque Vele, riconoscimento che portiamo a casa per il quarto anno consecutivo e che ci pongono nella top 10 nazionale dei comprensori più belli e virtuosi, sono il premio alle amministrazioni e ai territori che valorizzano il mare e il paesaggio, che promuovono il turismo fatto di scoperte e di esperienze, che realizzano le piste ciclabili, che fanno tante altre cose buone. Nardò, dunque, lo possiamo dire con orgoglio, è uno dei migliori posti in Italia per il mare, per i servizi, per il rispetto dell’ambiente. La rivoluzione è anche questo”.[1]

Non perderti tutti i nostri articoli sul sito Educational Goal


[1] https://www.lecceprima.it/attualita/mare-bello-cinque-vele-conferme-alto-salento-ionico-adriatico.html